Il lardo comunemente conosciuto è ottenuto dal dorso o dalla spalla di suino stagionati. Le sue radici risalgono, come per gli altri salumi calabresi, al periodo della colonizzazione della Magna Grecia. La qualità del lardo è storicamente connessa alla qualità del grasso fresco, all’utilizzo di erbe aromatiche e spezie locali e spontanee con cui è massaggiato nel momento della salatura ed all’accuratezza del suo collocamento in conche di legno, dove era alternato a strati di sale ed aromi.
Nota della Carta dei Salumi
Il Lardo di Antico Nero d’Aspromonte è ottenuto dalla lavorazione artigianale del taglio del dorso di suino nero autoctono dell’Aspromonte in pascolo brado di almeno due anni. La stagionatura conferisce al Lardo una copiosa oleosità e tenerezza, il color panna, il gusto avvolgente con richiamo di frutta secca tostata e l’aromaticità delicata del rosmarino.
Tipologia: taglio anatomico.
Pezzatura: 3 Kg.
Nota di Degustazione
Stagionatura: 120 giorni.
Affinamento: 60 giorni.
Gusto: Sapore delicato, fondente, succulento, di intensa aromaticità, con note avvolgenti di frutta secca tostata, spezie e pepe nero. Straordinaria untuosità da grassi insaturi.
Suino Nero ed Habitat
Specie: suino nero autoctono dell’Aspromonte.
Zona di nascita e pascolo: versante orientale dell’Aspromonte, Calabria.
Tipologia di pascolo: pascolo all’aperto, allo stato brado.
Densità per ettaro: due unità di bestiame adulto per ettaro.
Altitudine: 1000-1500 m s.l.m.
Età media del suino: due anni.
Alimentazione del suino: totalmente autonoma, da fonti alimentari presenti nell’ambiente, senza somministrazione di mangimi, antibiotici, anticoccidici, alimenti OGM.
Clima: montano, vario ed instabile a causa della complessa morfologia, del sistema orografico e del regime di venti incostanti e impetuosi prevalentemente da W e WNW. Inverni lunghi, rigidi e frequentemente nevosi sulle cime più alte, con manto nevoso presente da Dicembre ad Aprile. Temperature rigide con punte minime fino ad oltre -10°C in ondate di gelo eccezionale. Estate fresca con temporali di breve durata in ore pomeridiane.
Etichetta alimentare
Ingredienti: lardo di suino nero brado d’Aspromonte, sale, rosmarino, aromi naturali.
Dichiarazione nutrizionale: energia Kcal 902 kJ 3774; proteine 0,0 g; carboidrati 0,0 g di cui zuccheri 0,0 g; grassi 99,0 g di cui saturi 32,0 g; sale 2,0 g.
Temperatura di servizio: ambiente.
Condizioni di conservazione: prima e dopo l’apertura della busta sottovuoto, il prodotto deve essere conservato ad una temperatura inferiore a 4°C.
Richiedi informazioni
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e per il suo corretto funzionamento. Continuando a navigare, l'utente accetta la nostra Informativa sulla privacy.